Il 707 Team Minini apre il 2025 con una ventata di freschezza, accogliendo nuovi talenti pronti a rilanciare le ambizioni della squadra. Tra loro c’è Michael Gar, giovane promessa del triathlon internazionale, che si unisce a Nicolò Astori e Paola Sacchi nella nuova generazione del team.
Michael, nato in Inghilterra da genitori sudafricani, compirà 21 anni a maggio. Sua madre, di origini italiane, gli ha trasmesso la curiosità per il nostro Paese, un legame che si è rafforzato con il tempo. Il suo percorso sportivo è iniziato con la corsa e il nuoto, discipline che ancora oggi rappresentano i suoi punti di forza.
Dopo essersi distinto nella categoria Junior, fino a vestire la maglia della Nazionale britannica nelle competizioni internazionali, Gar ha scelto di trasferirsi in Italia per dedicarsi completamente al triathlon. Qui, si è già fatto notare conquistando il secondo posto ai Campionati Italiani Junior di triathlon sprint e ai Mondiali universitari del 2023. Parallelamente, ha proseguito gli studi in Finanza all’università in Galles, dove attualmente risiede.
Nel 2024, al primo anno tra gli Elite, ha confermato il suo talento chiudendo terzo ai Campionati Italiani di triathlon sprint e ottenendo un prestigioso quarto posto nella Europe Cup di Alanya (Turchia). Lo scorso weekend ha aperto la nuova stagione a Quarteira (Portogallo), sempre nel circuito Europe Cup, e ora si prepara a vestire per la prima volta la divisa del 707 Team Minini ai Campionati Italiani di duathlon sprint di Imola.
“In Europe Cup ho scaldato il motore e adesso non vedo l’ora di gareggiare con i colori del 707. A Imola voglio ottenere un grande risultato per ripagare la fiducia della squadra.”
Michael, che si divide tra studio e allenamenti in Galles, è determinato a costruire il suo futuro nel triathlon:
“È difficile conciliare università e sport ad alto livello, ma è il ritmo di vita che amo. Il mio obiettivo è diventare un triatleta professionista dopo la laurea, e sono convinto che il 707 Team Minini sia l’ambiente ideale per crescere. La mentalità e la cultura della squadra mi fanno sentire a casa.”
Nonostante la nazionalità britannica, Gar è pronto a dare battaglia nei Campionati Italiani di questo weekend, un appuntamento che sente particolarmente vicino:
“Gareggiare in Italia è sempre un’esperienza entusiasmante. Lo stile delle competizioni si adatta perfettamente alle mie caratteristiche e mi permette di esprimere al meglio la mia corsa nella frazione finale.”
Da Imola in poi, Michael Gar è ufficialmente parte della famiglia del 707 Team Minini. E il suo viaggio è appena iniziato.
Luca Regonaschi
Ufficio stampa 707 Team Minini